L Extra Brut di Arunda è un Metodo Classico che esprime senza compromessi la purezza e la mineralità del terroir alpino Prodotto a 1.200 metri di altitudine, nella cantina più alta d Europa, questo spumante dal dosaggio zuccherino quasi assente è un inno alla verticalità e alla freschezza È un etichetta di grande carattere, tagliente e cristallina, pensata per i palati che ricercano l essenza più autentica del vitigno e della montagna.Caratteristiche Organolettiche:Colore giallo paglierino scarico con netti riflessi verdolini Il perlage è sottile, rapido e di grande persistenza Al naso è affilato, elegante e spiccatamente minerale, con note dominanti di agrumi freschi (lime e pompelmo), mela verde, fiori di sambuco e una forte impronta di roccia bagnata e grafite In sottofondo, emergono delicati sentori di lievito Al palato è teso, energico e incredibilmente secco L acidità è protagonista assoluta, una vera e propria lama che dona una freschezza travolgente, bilanciata da una sapidità quasi salina Il finale è pulitissimo, lungo e dissetante.Vinificazione e Affinamento:Nasce da un blend di uve a prevalenza Chardonnay (70%) e Pinot Nero (30%), selezionate nei vigneti più vocati Secondo la filosofia Arunda, la produzione segue il Metodo Classico Il vino riposa sui lieviti nella cantina di Meltina per un periodo di circa 30 mesi Questo affinamento in altura permette di sviluppare complessità, mentre il dosaggio Extra Brut (bassissimo) preserva e accentua il carattere varietale e la freschezza originaria.Abbinamenti Consigliati:La sua natura secca e minerale lo rende perfetto per aprire il pasto e per esaltare preparazioni iodate Ideale con ostriche, frutti di mare crudi, carpacci di pesce bianco e ricci di mare Eccellente anche con il sushi e con fritture di pesce leggerissime Servire a 6-8 °C.