• In saldo!

BRUNELLO MONTALCINO il Greppo DOCG 1999 BIONDI & SANTI CL.75

899,75 €
*IVA Inclusa
F1321_006005220
BRUNELLO MONTALCINO il Greppo DOCG 1999 BIONDI & SANTI CL.75
Quantità
In magazzino

 

Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)

 

Politiche per le spedizioni (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

 

Politiche per i resi merce (modificale con il Modulo rassicurazioni cliente)

Il Brunello di Montalcino Il Greppo DOCG 1997 Biondi & Santi è un vino eccezionale, rappresentante di una delle migliori annate della storia recente di Montalcino
Prodotto dalla leggendaria cantina Biondi & Santi, pioniera del Brunello di Montalcino, è una bottiglia da collezione, simbolo di longevità ed eleganza.Caratteristiche del Vino:Denominazione: Brunello di Montalcino DOCGAnnata: 1997Uve: 100% Sangiovese Grosso (selezione clonale "BBS11", esclusiva della Tenuta Il Greppo)Gradazione alcolica: Circa 13,5%Affinamento: 3 anni in botti grandi di rovere di Slavonia e ulteriori anni in bottiglia prima della commercializzazione.Colore: Rosso granato profondo con riflessi aranciati, tipici di un vino in perfetta maturazione.Profumo: Bouquet complesso e intenso, con note evolute di confettura di ciliegia, sottobosco, tabacco, cuoio, spezie dolci e accenni di erbe aromatiche.Gusto: Equilibrato e raffinato, con tannini vellutati, acidità ben presente e un finale lunghissimo, contraddistinto da una straordinaria armonia e persistenza.Potenziale di Invecchiamento.L annata 1999 a Montalcino è considerata eccellente, con 5 stelle assegnate dal Consorzio del Brunello
È stata un annata che ha regalato vini di grande struttura, eleganza e longevità, grazie a condizioni climatiche ottimali che hanno permesso una maturazione perfetta delle uve.Caratteristiche dell annata:Andamento climatico:Inverno: Freddo e umido, con abbondanti piogge che hanno garantito buone riserve idriche per le vigne.Primavera: Mite e regolare, senza eventi estremi, con una buona fioritura e allegagione delle uve.Estate: Calda e asciutta, ma senza eccessi, con ottime escursioni termiche tra giorno e notte, fondamentali per preservare acidità e profumi nelle uve.Settembre: Perfetto, caratterizzato da giornate soleggiate e notti fresche, che hanno permesso una maturazione graduale e uniforme.Vendemmia: Svolta a fine settembre e inizio ottobre, con uve raccolte in condizioni ottimali, garantendo un alta qua
1 Articolo
Nuovo prodotto