Il Verduzzo Dorato di Borgo Molino nasce nella Marca Trevigiana, territorio dove la viticoltura è tradizione viva da secoli e dove la famiglia Nardin, oggi alla quinta generazione, coltiva oltre 100 ettari di vigneti Fondata nel 1922, Borgo Molino ha saputo unire innovazione e rispetto del territorio, lavorando con grande attenzione alla qualità aromatica e alla sostenibilità Il vitigno autoctono Verduzzo, raccolto manualmente nella piena maturazione di fine vendemmia, viene vinificato con pressatura soffice e fermentazione lenta a temperatura controllata L affinamento in acciaio preserva la freschezza e la fragranza naturale, regalando un vino dolce ma mai stucchevole, emblema della tradizione veneta Nel calice il colore è giallo dorato brillante, con riflessi ambrati che catturano la luce Il bouquet è ampio: miele d acacia, albicocca secca, scorza d arancia candita e delicati sentori di spezie dolci Al palato è vellutato, armonico e di grande equilibrio tra morbidezza e una fresca vena minerale tipica dei terreni marnoso-argillosi della zona.Consigli di servizio: servire a 10-12 °C in calice ampio da vini da dessert; non necessita decantazione, ma qualche minuto d ossigenazione esalta i profumi più complessi.Abbinamenti gastronomici: perfetto con pasticceria secca, crostate di frutta, focaccia veneta e biscotti alle mandorle; sorprendente con formaggi erborinati e foie gras, oppure con cioccolato fondente di alta qualità.Curiosità sul produttore: Borgo Molino, con sede a Ormelle (Treviso), è sinonimo di tradizione e avanguardia La cantina unisce la ricchezza dei vitigni locali e internazionali a tecnologie moderne, preservando l aroma naturale grazie a tecniche di vinificazione innovative che hanno reso celebre il marchio in Italia e nel mondo.